L’arrampicata sportiva è uno degli sport più vicini alla Valle d’Aosta e al suo territorio.
Il bouldering è un tipo particolare di arrampicata che consiste nello scalare massi di altezza massima di 7-8 metri con difficoltà variabile e in sicurezza. L’evento è destinato ai ragazzi da 6 a 16 anni e permette di provare quest’esperienza per molti nuova, attraverso una formula insolita e itinerante, sviluppata sotto gli occhi attenti di una Guida Alpina Valdostana.

OGNI PARTECIPANTE PUÒ SCEGLIERE UNA SOLA DATA DI PARTECIPAZIONE

Partecipazione gratuita aperta ai ragazzi da 6 a 16 anni

ACCESSO LIBERO DALLE 10:30 ALLE 17:00
DURATA MEDIA DELL’ATTIVITÀ 30-45 MINUTI
I RAGAZZI DOVRANNO INDOSSARE SCARPE SPORTIVE COMODE
E ABBIGLIAMENTO ADEGUATO AL TIPO DI EVENTO.
SI RICORDA CHE É SEMPRE NECESSARIA LA PRESENZA DI
UN GENITORE DURANTE L’ATTIVITÀ.

MARTEDÌ 2 AGOSTO – Pré-Saint-Didier

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO – Cogne

GIOVEDÌ 4 AGOSTO – Breuil-Cervinia Valtournenche

VENERDÌ 5 AGOSTO – Brusson

MARTEDÌ 2 AGOSTO
PRÉ-SAINT-DIDIER

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO
COGNE

GIOVEDÌ 4 AGOSTO
BREUIL-CERVINIA VALTOURNENCHE

VENERDÌ 5 AGOSTO
BRUSSON

Partecipazione gratuita aperta ai ragazzi da 6 a 16 anni

Durante l’evento saranno realizzate riprese televisive, interviste e
fotografie che saranno utilizzate per la produzione di video e materiali
promozionali riguardanti l’evento stesso, inclusa la diffusione
su canali digitali, web e social.

Iscrivendosi all’evento, l’interessato accetta che la propria immagine possa essere ritratta in fotografie e riprese video.

Bouldering Kids

è un evento Carbon Free

Ogni occasione è buona per fare la differenza.
Per questo noi di CVA abbiamo scelto di rendere Carbon Neutral tutti i nostri eventi dell’estate 2022.
Per farlo sono state calcolate le emissioni di CO2 non riducibili prodotte dalle nostre manifestazioni e le abbiamo neutralizzate con progetti certificati a livello internazionale.
Questo vuol dire che per ogni chilogrammo di CO2 prodotto dall’evento, altrettanta CO2 verrà abbattuta sostenendo progetti certificati di tutela ambientale.

risponde agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030

Con il patrocinio dei Comuni di / Communes de

valtournenche-2022-2
comune-brusson-266x300-2022

In collaborazione con i Comuni di / Communes de

cogne-2022
pre-saint-didier-2022